JUNIORES : GRASSINA - V. MAZZOLA 2 - 2
12-11-2007 - RASSEGNA STAMPA

Grassina: Habibaj, Lombardi, Marrone, Bacus ( Boninsegni), Piccirillo, Carnasciali, Campolmi ( Giotti), Gori, Ivanaj ( Chellini), Cianferoni, Barbetti ( Somigli)
Allenatore: Galli - A disposizione: Braccini, Barboncini, Harizi
V. Mazzola: Putortì, Pazzaglia, Nocentini, Bombace, Cascone ( Bischeri), Barabaesi, Okosie, Bianchini, Caporaso, Franken, Bonari ( Bernardini)
Allenatore: Pepi - A disposizione: Segos, BNigi, Ferraro, Pineschi, Zanghi
Arbitro Spano di Empoli
Reti: Bombace, Cianferoni, Lombardi, Nocentini
Per i locali doveva essere l´occasione buona per tirarsi fuori da una situazione di classifica imbarazzante e per dare fiducia all´ambiente in una stagione "difficile" e che stenta a decollare: è stata l´ennesima brutta gara disputata senza un preciso disegno di gioco e con una penosa difficoltà a realizzare quelle situazioni favorevoli che in ogni caso si presentano. Ivanaj prima e Chellini dopo hanno sciupato palloni d´oro per mitigare il difficile momento della squadra di mister Galli. Soprattutto il primo ha avuto quattro occasioni facilissime per andare in goal ma è sempre mancato all´appuntamento. Sui piedi del secondo la palla che avrebbe chiuso il match sul vantaggio locale: ma ancora stavolta la punta rossoverde ha sparato sopra la traversa. Ma non solo solo le difficoltà degli attaccanti a mettere in apprensione i dirigenti grassinesi: la difesa pur imperniata su elementi esperti e di sicuro valore trova sempre il modo di agevolare gli avversari nelle loro conclusioni a rete. Niente ha potuto fare neppure l´esperto Habibaj chiamato a sostituire fra i pali l´infortunato Bombardini. A centrocampo le pecche maggiori. Lasciato fuori Boninsegni per scelta tecnica Bacus non si è ripetuto ai livelli delle ultime prestazioni e Gori ha mostrato lievi progressi. Buono l´apporto di Campolmi da un lato e nullo quello di un nervoso Barbetti dall´altro. Non aiuta a trovare la quadratura del cerchio il continuo rigirare di uomini e ruoli. Occorre una netta inversione di marcia: la classifica langue il gioco ancor di più.
Da parte degli ospiti giunti come fanalino di coda gara vogliosa e comunque modesta.
Passano in vantaggio i Senesi al 10´ quando Bombace si fa trovare pronto alla deviazione su un bel cross di Caporaso. La reazione di locali crea due nette palle goal per Ivanaj su assist di Campolmi ma l´attaccante di Galli non è evidentemente in giornata.
Il pareggio per la squadra di casa lo trova invece Cianferoni con una velenosa punizione che trova impreparato Putortì.
Al rientro in campo è sempre Cianìferoni ad impegnare il portiere ospite che stavolta è bravo a neutralizzare il tiro. Al 26´ su calcio dalla bandierina il pallone perviene a Lombardi che di testa insacca. E´ il momento migliore per la squadra di casa. Il nuovo entrato Somigli dal limite calcia una punizione. Il pallone ribattuto dal portiere giunge a Chellini che da favorevole posizione calcia di forza sopra la traversa: era l´occasione per chiudere la gara. Come succede però nel calcio a goal sbagliato segue il goal subito. Sempre su tiro dalla bandierina la palla giunge a Nocentini che realizza il goal del definito pareggio.
Palpabile la delusione dell´ambiente rossoverde e gioia dei ragazzi di mister Pepi che trovano a Grassina il secondo risultato utile consecutivo.
Fonte: calciopiu
Allenatore: Galli - A disposizione: Braccini, Barboncini, Harizi
V. Mazzola: Putortì, Pazzaglia, Nocentini, Bombace, Cascone ( Bischeri), Barabaesi, Okosie, Bianchini, Caporaso, Franken, Bonari ( Bernardini)
Allenatore: Pepi - A disposizione: Segos, BNigi, Ferraro, Pineschi, Zanghi
Arbitro Spano di Empoli
Reti: Bombace, Cianferoni, Lombardi, Nocentini
Per i locali doveva essere l´occasione buona per tirarsi fuori da una situazione di classifica imbarazzante e per dare fiducia all´ambiente in una stagione "difficile" e che stenta a decollare: è stata l´ennesima brutta gara disputata senza un preciso disegno di gioco e con una penosa difficoltà a realizzare quelle situazioni favorevoli che in ogni caso si presentano. Ivanaj prima e Chellini dopo hanno sciupato palloni d´oro per mitigare il difficile momento della squadra di mister Galli. Soprattutto il primo ha avuto quattro occasioni facilissime per andare in goal ma è sempre mancato all´appuntamento. Sui piedi del secondo la palla che avrebbe chiuso il match sul vantaggio locale: ma ancora stavolta la punta rossoverde ha sparato sopra la traversa. Ma non solo solo le difficoltà degli attaccanti a mettere in apprensione i dirigenti grassinesi: la difesa pur imperniata su elementi esperti e di sicuro valore trova sempre il modo di agevolare gli avversari nelle loro conclusioni a rete. Niente ha potuto fare neppure l´esperto Habibaj chiamato a sostituire fra i pali l´infortunato Bombardini. A centrocampo le pecche maggiori. Lasciato fuori Boninsegni per scelta tecnica Bacus non si è ripetuto ai livelli delle ultime prestazioni e Gori ha mostrato lievi progressi. Buono l´apporto di Campolmi da un lato e nullo quello di un nervoso Barbetti dall´altro. Non aiuta a trovare la quadratura del cerchio il continuo rigirare di uomini e ruoli. Occorre una netta inversione di marcia: la classifica langue il gioco ancor di più.
Da parte degli ospiti giunti come fanalino di coda gara vogliosa e comunque modesta.
Passano in vantaggio i Senesi al 10´ quando Bombace si fa trovare pronto alla deviazione su un bel cross di Caporaso. La reazione di locali crea due nette palle goal per Ivanaj su assist di Campolmi ma l´attaccante di Galli non è evidentemente in giornata.
Il pareggio per la squadra di casa lo trova invece Cianferoni con una velenosa punizione che trova impreparato Putortì.
Al rientro in campo è sempre Cianìferoni ad impegnare il portiere ospite che stavolta è bravo a neutralizzare il tiro. Al 26´ su calcio dalla bandierina il pallone perviene a Lombardi che di testa insacca. E´ il momento migliore per la squadra di casa. Il nuovo entrato Somigli dal limite calcia una punizione. Il pallone ribattuto dal portiere giunge a Chellini che da favorevole posizione calcia di forza sopra la traversa: era l´occasione per chiudere la gara. Come succede però nel calcio a goal sbagliato segue il goal subito. Sempre su tiro dalla bandierina la palla giunge a Nocentini che realizza il goal del definito pareggio.
Palpabile la delusione dell´ambiente rossoverde e gioia dei ragazzi di mister Pepi che trovano a Grassina il secondo risultato utile consecutivo.
Fonte: calciopiu